Il controllo, la manutenzione e l'ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici, è obbligatoria a norma di legge. L’obbligo di manutenzione dei condizionatori è valido sia per gli impianti di raffreddamento e riscaldamento già esistenti, sia per le nuove installazioni all’interno dell’ambiente domestico, degli uffici o di qualsiasi altra tipologia di edificio.
Le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione dell'impianto devono essere eseguite da ditte specializzate e abilitate ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37, conformemente alle prescrizioni e con la periodicità contenute nelle istruzioni tecniche per l'uso e la manutenzione rese disponibili dall'impresa installatrice dell'impianto ai sensi della normativa vigente.
Le operazioni di manutenzione prevedono:
La manutenzione periodica è importante per ottimizzare l’efficienza energetica del climatizzatore e per garantire un ciclo di vita duraturo dell’apparecchio e dei suoi elementi. Si consiglia di effettuare la manutenzione ordinaria del condizionatore almeno due volte l'anno nel periodo precedenti all'accensione degli impianti (in primavera o a ridosso dell'estate) e quelli che ne seguono lo spegnimento.
Per i climatizzatori che funzionano con pompa di calore, utilizzati negli uffici e negli edifici pubblici, è consigliato procedere a manutenzione e pulizia dei filtri più volte all'anno.
La manutenzione straordinaria va fatta una volta l’anno perchè devono essere accuratamente controllati i livelli di gas presenti nell’impianto e deve essere verificato il corretto funzionamento del condensatore. La nostra azienda è specializzata nella manutenzione e utilizza strumenti sofisticati e professionali per il controllo degli impianti e i prodotti di alta qualità per la fondamentale pulizia dei filtri.