Riscaldamento radiante a parete

I pannelli radianti vengono installati nelle pareti del locale rivolte verso l'esterno: con questo accorgimento si limitano le dispersioni termiche, dal momento che sotto le tubazioni vengono inseriti gli isolanti, e vengono annullate o ridotte le differenze di temperatura tra pareti calde e pareti fredde.
Le serpentine in rame in cui circola acqua calda, dopo essere state applicate alle pareti, vengono allacciate all'impianto di riscaldamento come comuni radiatori ed in seguito intonacate.

Il riscaldamento a parete presenta alcuni vantaggi rispetto a quello a pavimento:

  • Installazione più semplice
  • Inerzia termica minore, le pareti radianti cominciano a riscaldare prima, essendoci meno spazio tra tubo e parete, e circolando acqua a temperatura più alta
  • Il corpo umano si sviluppa in verticale e riceve meglio il calore da una parete
  • I pannelli a parete, con opportune modifiche possono essere predisposti per il raffrescamento estivo, facendo scorrere acqua fredda all'interno delle tubazioni
Ionart Riscaldamento radiante a parete